Treno Natura del 1° Maggio
Da Siena a Sant'Angelo Scalo per la Maggiolata
Scegli di trascorrere il 1° Maggio tra le Crete Senesi, sul Treno a Vapore: il viaggio, che si svolge su una littorina d’epoca a vapore – una sbuffante “caffettiere” modello 640, corredata da carrozze centoporte, ti porterà nei territori delle Crete senesi, della Val d’Orcia e dell’Amiata, verso la tradizionale Maggiolata di Sant’Angelo Scalo, nel comune di Montalcino,per una giornata ricca di musica, bancarelle e buon cibo.
Ore 09:00 Partenza da Siena con il Treno Natura
Ore 09:45 Partenza da Asciano
Ore 11:00 Arrivo a Monte Antico
Ore 11:45 Arrivo a Sant'Angelo
Ore 16:45 Partenza Sant'Angelo
Ore 17:45 Partenza da Asciano
Ore 18:40 ca. Arrivo a Siena
Arrivo a Monte Antico con breve sosta per manovra della locomotiva, durante la quale sarà possibile fare foto. Quindi, partenza attraverso il Parco della Val d'Orcia, le zone del Brunello di Montalcino e le Crete Senesi. Possibilità di visita guidata alle Cantine Banfi
Ore 13:30 Pranzo facoltativo, su prenotazione, presso la Pro Loco di Sant'Angelo Cinigiano (prezzi: per adulti, € 20,00; da quattro a dieci anni, € 10.00; fino a quattro anni, solo posto tavola)
Pomeriggio: esibizione di gruppi folkloristici e bande musicali lungo le vie del paese dove si svolge un mercatino.
Ore 16:45 Partenza per Siena del treno a vapore.
E il 4 Maggio la Maggiolata prosegue, ma partendo da Fabro
Ore 09:00 Partenza Fabro
Ore 09:25 Partenza da Chiusi CT
Ore 10:30 partenza da Asciano
Ore 11:50 arrivo a Monte Antico
Ore 16,50 partenza per Asciano
Ore 18:00 Partenza per Chiusi C.T.
Ore 19:00 arrivo a Chiusi C.T.
Ore 19:30 Arrivo a Fabro
Fermate: Chiusi C.T. - Asciano - Sant'Angelo - Asciano - Chiusi C.T. - Fabro
Ore 09:00 partenza da Fabro (9:25 da Chiusi),con il treno storico a vapore. Attraversando la zona delle Crete Senesi e il Parco della Val d'Orcia e le zone del Brunello di Montalcino, arriveremo a Sant'Angelo ore 11,30. Possibilità di visita guidata alle Cantine Banfi.
Ore 13:30 Pranzo facoltativo, su prenotazione, presso la Pro Loco di Sant'Angelo Cinigiano (prezzi: per adulti, € 20,00; da quattro a dieci anni, € 10.00; fino a quattro anni, solo posto tavola)
Pomeriggio: esibizione di gruppi folkloristici lungo le vie del paese dove si svolge un mercatino.
Ore 16:45 Partenza per Fabro del treno a vapore.
Ore 19,30 ca. Arrivo a Fabro
Il programma potrebbe subire leggere variazioni. Chiedere sempre conferma prima della partenza. Prenotazione Obbligatoria. Tariffe Adulti: € 29.00 Bambini fino a 10 anni:gratuito senza diritto di posto a sedere accompagnato da almeno un adulto pagante. I prezzi non includono l'eventuale trasferimento in pullmann per raggiungere le località dell'evento. Scopri tutti gli appuntamenti del Treno Natura Siena edizione 2014.
A Siena per il Treno Natura con le offerte speciali del Sangallo Park Hotel
Link al sito ufficiale: trenonatura.terresiena.it