Stagione Teatrale di Siena 2012-2013
Programma teatro dei Rinnovati e Teatro dei Rozzi
Il Teatro dei Rinnovati conta sette secoli di storia, è legato alle radici di Siena e della sua gente. Alle origine nacque l’Accademia degli Intronati, nel 1525, formata da persone di alto rango sociale che scelsero l’appellativo "Intronati" in quanto si sentivano frastornati dai rumori del mondo e vi si volevano allontanare dedicandosi solo allo studio della lingua e delle lettere. Saranno loro a provvedere ai festeggiamenti in onore dell’imperatore Carlo V nel 1536, e agli spettacoli e alle feste come quella in occasione della prima visita a Siena del Granduca Cosimo I dei Medici, dopo la caduta della Repubblica. Sia nel 1536 che nel 1560 gli Intronati utilizzarono la sala del Consiglio della Repubblica, costruita agli inizi del 1300 sul retro del Palazzo Pubblico, nel 1560 la sala del Consiglio venne definitamente trasformata nel teatro che oggi porta il nome di Teatro dei Rinnovati.
Prosa - da martedì 26 a giovedì 28 febbraio
La Modestia
Prosa - da martedì 26 a giovedì 28 febbraio
con Francesca Ciocchetti, Maria Paiato, Paolo Pierobon, Fausto Russo Alesi
di Rafael Spregelburd
Regia di Luca Ronconi, traduzione Manuela Cherubini
Impianto scenico Marco Rossi - Produzione: Piccolo di Milano
Danza - sabato 23 febbraio
KÄFIG BRASIL
Prima mondiale Festival Montpellier Danse 30 giugno 2012
con Diego Alves Dos Santos Dieguinho, Leonardo Alves Moreira Leo, Cleiton Luiz Caetano De Oliveira, Aguinaldo De Oliveira Lopes Anjo, Christian Faxola Franco Faxola, Geovane Fidelis Da Conceição, Diego Gonçalves Do Nascimento Leitão White, Aldair Junior Machado Nogueira Al Franciss, Wanterlino Martins Neves Sorriso, Jose Amilton Rodrigues Junior Ze, Alexsandro Soares Campahna Da Silva Pitt
Coreografia Anthony Egea , Cie Révolution, Céline Lefèvre , Cie C’Mouvoir, Octávio Nassur , Cie Curitiba, Denis Plassard, Cie Propos
Direzione artistica Mourad Merzouki. I danzatori sotto l’egida di Diego Gonçalves Do Nascimento Leitão White
Produzione: Centre Chorégraphique National de Créteil et du Val-de-Marne / Compagnie Käfig
da martedì 5 a giovedì 7 febbraio
IL DISCORSO DEL RE
in prima nazionale assoluta il testo teatrale da cui è nato l'omonimo film
con Luca Barbareschi e Filippo Dini
di David Seidler
Produzione: Casanova Multimedia
da martedì 22 a giovedì 24 gennaio
COSì è (SE VI PARE)
con Giuliana Lojodice, Pino Micol, Luciano Virgilio
di Luigi Pirandello
regia Michele Placido
Produzione: L'isola trovata/Compagnia Lojodice-Micol/Francesco Bellomo
da venerdì 11 a domenica 13 gennaio
THE COUNTRY
con Laura Morante, Gigio Alberti
di Martin Crimp
regia Roberto Andò
produzione: Teatro Stabile dell'Umbria/Nuovo Teatro
NUOVAMENTE A TEATRO
sabato 19 gennaio
PANTANI
con Ermanna Montanari, Luigi Dadina, Alessandro Argnani, Roberto Magnani, Laura Redaelli, Michela Marangoni, Alessandro Renda, Luca Fagioli.
di Marco Martinelli e Ermanna Montanari
Regia Marco Martinelli
Produzione: Teatro delle Albe
giovedì 31 gennaio
"COME UN COLTELLO INSANGUINATO" (FRAMMENTI PER WOYZECK)
con Claudio Morganti, Rita Frongia e Gianluca Balducci
Ideazione e regia Claudio Morganti
Produzione Associazione Culturale Esecutivi per lo spettacolo.
venerdì 15 febbraio
DOPPIO INGANNO
con Lorenzo Bartoli, Luca Di Prospero, Marco Lorenzi, Barbara Mazzi, Maddalena Monti
di William Shakespeare
Regia Marco Lorenzi
Produzione: Il Mulino di Amleto e L'Albero Teatro Canzone
DANZA
giovedì 3 gennaio
LA BELLA ADDORMENTATA
Musica Pëtr Il'ič Čajkovskij
Direzione artistica Kirill Šmorgoner, coreografia Marius Petipa.
Scene e costumi Vjačeslav Okunev
Produzione: Balletto di San Pietroburgo
domenica 27 gennaio
TRAVIATA
Con Vittorio Colella, Melissa Cosseta, Gloria Dorliguzzo, Chiara Montalbani, Gioia Morisco, Sara Muccioli, Camilla Negri, Stefano Roveda, Francesca Ruggerini, Emanuele Serrecchia, Vilma Trevisan.
Musiche di Giuseppe Verdi
Elaborazione musicale Luca Vianini, drammaturgia musicale Alessandro Taverna.
Coreografia, regia, scene, luci e costumi Monica Casadei - Assistente alla coreografia Elena Bertuzzi
Produzione: ArtemisDanza
sabato 23 febbraio
KÄFIG BRASIL
Prima mondiale Festival Montpellier Danse 30 giugno 2012
con Diego Alves Dos Santos Dieguinho, Leonardo Alves Moreira Leo, Cleiton Luiz Caetano De Oliveira, Aguinaldo De Oliveira Lopes Anjo, Christian Faxola Franco Faxola, Geovane Fidelis Da Conceição, Diego Gonçalves Do Nascimento Leitão White, Aldair Junior Machado Nogueira Al Franciss, Wanterlino Martins Neves Sorriso, Jose Amilton Rodrigues Junior Ze, Alexsandro Soares Campahna Da Silva Pitt
Coreografia Anthony Egea , Cie Révolution, Céline Lefèvre , Cie C’Mouvoir, Octávio Nassur , Cie Curitiba, Denis Plassard, Cie Propos
Direzione artistica Mourad Merzouki. I danzatori sotto l’egida di Diego Gonçalves Do Nascimento Leitão White
Produzione: Centre Chorégraphique National de Créteil et du Val-de-Marne / Compagnie Käfig